Nabj

Sardegna Terralba d.o.c Rosso

A questo nostro vino abbiamo voluto dare il nome di una misteriosa città ormai scomparsa, ma rimasta nella legenda del Terralbese: “Nabj”. Con questo nome abbiamo voluto esprimere l’originalità del nostro Terralba d.o.c. “Nabj” è un rosso di grande struttura e carattere, ottenuto dalle uve Bovale, per l’86% e dalle uve Sangiovese per il 14%, provenienti esclusivamente da un unico vigneto chiamato “S’Ena Sa Murta” di soli 4,72 ha. Questo vigneto è situato nel cuore del Terralbese, su un terreno di origine alluvionale, povero, ciottoloso, franco sabbioso. Il clima sempre mutevole, ma tendenzialmente caldo, del Terralbese e le caratteristiche del vigneti di S’Ena Sa Murta conferiscono al “Nabj” una forte personalità, che si esprime con sfumature spesso differenti a seconda dell’anno di vendemmia. Ogni millesimo del vino “Nabj” ha quindi delle caratteristiche particolari ed uniche, anche se il nostro obiettivo è quello di ottenere ogni anno un vino dalla struttura importante, affiancata da una grande piacevolezza che possa mantenersi durante l’evoluzione di questo vino nel tempo.

Dati tecnici: grado alcolico: 14 %Vol.; acidità totale: 5,0-6,0 gr/lt in acido tartarico; zuccheri residui: 0,10 gr/lt.
Caratteristiche: colore rosso porpora intenso, profumi intensi di frutti di bosco maturi, gusto morbido, pieno, sapido e persistente. Il nostro Sardegna Terralba d.o.c. può essere conservato per 2/3 anni
Abbinamenti: vino da tutto pasto: dai primi a base di pasta, alle carni rosse, ai formaggi ed ai salumi.

Temperatura di servizio 16/18°C.

Description

NOTE VINICOLE
VITIGNI: Bovale 86% e Sangiovese 14%
SUOLO: alluvionale, ciottoloso, franco sabbioso argilloso, ph da sub acido a sub alcalino.
VIGNETO: S’Ena Sa Murta. Bovale: impianto del 1994; sesto: m 2,50 x m 1 per un’estensione di 4,00 ha pari ad 16.000 cepp. Sangiovese: impianto del 1994; sesto m2,50 x m1 per un’estensione di 0,73 ha pari a 2.900 ceppi.
ALLEVAMENTO DELLE VITI E RESA CEPPO: Bovale: spalliera a cordone speronato con 5/6 cornetti; gemme per ceppo 10/12; resa per ceppo 1,5 kg; resa ettaro 60 q.li; resa totale283,5 q.li Sangiovese: spalliera a cordone speronato con 5/6 cornetti; gemme per ceppo 10/12; resa per ceppo 1,3 kg; resa ettaro52 q.li; resa totale38 q.li
VENDEMMIA: Primi di Ottobre Bovale: gradi babo 19-21, acidità totale 5,5-6 gr/lt, pH 3,45-3,6. Sangiovese: gradi babo 19-20, acidità totale 4,0-5,0 gr/lt, pH 3,4-3,5.
VINIFICAZIONE
AMMOSTAMENTO: diraspatura e successiva pigiatura.
FERMENTAZIONE: macerazione a temperatura controllata, di 30° C per 10 giorni.
CURE: vinificazione tradizionale con rimontaggi frequenti ogni 6 ore per 15 minuti; decantazione naturale e successivi travasi dopo la svinatura.
AFFINAMENTO: in botti di rovere francese di secondo passaggio per 12 mesi e per 6 mesi in bottiglia. IMBOTTIGLIAMENTO: in atmosfera di azoto. Tappo di sughero.

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Nabj”

Your email address will not be published.

Register

You don't have permission to register